Risultati da 1 a 15 di 63

Discussione: Obbiettivo n 1 "AUMENTARE LA MASSA"

Visualizzazione Elencata

  1. #16
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    A suffragare la teoria, che gli esercizi fondamentali sono migliori per la crescita muscolare, c'è uno studio* che ha comparato gli effetti sulla prestazione di due esercizi: lo squat (multiarticolare) e il leg extension (isolamento).
    In questo studio 24 soggetti sono stati suddivisi casualmente in due gruppi. Un gruppo si è allenato usando lo squat con bilanciere, mentre l'altro ha usato il leg extension. Entrambi i gruppi hanno eseguito due volte alla settimana per sei settimane l'allenamento con i pesi progressivo massimale. I soggetti sono stati testati prima e dopo il periodo di allenamento.
    Per controllare gli effetti dell'allenamento sono stati usati uno squat massimale con bilanciere per tre ripetizioni, una ripetizione singola massimale di leg extension isocinetico e una prova di salto verticale.
    Nella prova di squat massimale con bilanciere per tre ripetizioni sono stati osservati dei miglioramenti significativi in entrambi i gruppi. Il gruppo dello squat con bilanciere è migliorato di 23 kg (31%), valore significativamente superiore dei 12 kg (13%) registrato nel gruppo del leg extension. Nel salto verticale, il gruppo dello squat è migliorato sensibilmente, 5 cm (10%), mentre non si sono visti cambiamenti rilevanti nel gruppo del leg extension.
    non ci credevo...
    ho usato sempre macchine

    TORANDO ALLA SCHEDA SONO ARRIVATO A QUESTA CONCLUSIONE:
    FULLBODY O 3 GRUPPI?
    gli esercizi che ho scelto sono questi

    GAMBE
    squat
    stacchi (o mezzi stacchi gambe piegate)

    DORSO
    trazioni alla sbarra
    rematore con bilanciere o manubrio?

    BRACCIA
    trazioni alla sbarra presa inversa
    spinte su panca a presa stretta
    dip

    PETTO
    Panca piana
    panca inclinata
    parallele

    SPALLE
    Lento avanti
    tirate al mento
    lento dietro

    aggiungo questi complementari nel caso dovessi dividere in 3 gruppi:
    Crunch, curl bicipiti, calf polpacci, iperestensioni,

    3/4x8 rest 90”
    durata max allenamento 90 minuti
    allenamenti 3/ 4 a settimana

    fullbody o divido in 3 gruppi?

    Se faccio fullbody ne dovrò scegliere due per ogni gruppo. Quali mi consigliate?
    io penso che per 3/4 allenamenti a settimana fullbody sia troppo faticoso a meno che non faccio così

    prima settimana:
    primo giorno
    2 serie x 5/6 ripetizioni recupero 2m

    secondo giorno
    2 serie x 10/12 rip. recupero 45"

    terzo giorno
    2 serie x 8 rip. recupero 1,30"

    seconda settimana, porti le serie a 3

    terza settimana porti le serie a 4

    quarta settimana riporti le serie a 2

    ma non so con che percentuale di carico lavorare.
    Ultima modifica di TheIron; 28-11-2007 alle 01:18 AM

Discussioni Simili

  1. Scheda multifrequenza "home made" obbiettivo ipertrofia cosa ne dite?
    Di Surfista nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-11-2018, 06:27 PM
  2. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  3. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  4. la QUALITA' - about:Massa "veloce ma non duratura" VS Massa "poca ma buona"
    Di Vendetta nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 06-03-2010, 12:17 PM
  5. Aumentare la forza senza aumentare massa
    Di alexscard nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 14-03-2008, 06:41 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home