l'effetto "pompato" o "gonfio" tipico dei body builders in gara
è dovuto principalmente all'aumento delle scorte di glicogeno muscolari.

è per questo (ed anche grazie alla migliore vascolarizzazione) che un body builder a parità di % di carico fa molte ripetizioni, rispetto ad un powerlifter o ad un atleta di potenza in generale.
però stiamo parlando sempre di RISERVE, cioè non di una vera e propria struttura, ma di un accumulo, quindi è chiaro che se ti fermi questo tipo di ipertrofia è la prima a ridursi.

al contrario l'ipertrofia data dall'aumento del connettivo o delle fibre contrattili è + duratura.
per questo un atleta di forza fuori gara perde meno (esteticamente) rispetto ad un "pompatore".