Non vedo perchè devi lavorare per alcuni giorni ed altri no e dare il massimo solo con il HPOC, il recupero sei tu o meglio il tuo corpo che lo stabilisce.
fatemi sapere, io ci vedo delle cose buone, ad esempio il fatto che con un metodo normale dopo aver lavorato alcuni gruppi ci si riposa uno o due giorni e poi si allenano altri gruppi, ma comunque questo rende problematico il recupero, invece con questo metodo lavori duro e ti spompi per due tre giorni ma poi hai tutto il tempo di recuperare e supercompensare davvero, inoltre è l'unico metodo con cui puoi sperare di seguire una dieta davvero iper-proteica, perchè coi metodi normali sei comunque obbligato ad assumere parecchi carboidrati prima e una buona dose anche dopo l'allenamento. Fatemi sapere ciao
Non vedo perchè devi lavorare per alcuni giorni ed altri no e dare il massimo solo con il HPOC, il recupero sei tu o meglio il tuo corpo che lo stabilisce.
Concordo con Frank un caso estremo ho H&P potrebbe essere allenarsi con pochi esercizi multi articolari in fullbody e poi riposare per almeno 4-5 giorni..............
saluti.
Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
Enrico Z.
sì ok, ma normalmente se io faccio oggi pettorali e bicipiti non aspetto 6 giorni per tornare in palestra, dopo 2 giorni vado a fare ad esempio le gambe, questo sforzo certamente ostacola il recupero ottimale dei pettorali ed in + non posso nemmeno concentrarmi su una dieta iper-proteica, perchè per andare a fare le gambe devo buttare giù un bel po' di carboidrati. Tutti questi problemi nel caso dell' H&P sono risolti, penso che sia l'unico metodo valido per darsi al totale recupero, ti alleni du giorni consecutivi, fai tutto il corpo, ne esci distrutto ma dopo ti puoi permettere anche 8 giorni di recupero totale con l'alimentazione + adatta. Il problema può essere quello di allenare tutto il corpo in due giorni in modo adeguato
per quanto riguarda fare full-body e poi 4-5 giorni di recupero sarebbe ottimo anche quello secondo me , però penso sia davvero impossibile allenare tutto il corpo in modo adeguato in una seduta almeno per me, io ad esempio dedico un giorno solo alle gambe perchè non riesco a tirare al limite lo squat, quindi devo integrare con pressa e stacchi e non riuscirei mai ad aggiungerci anche esercizi per la parte superiore del corpo. Per questo penso che una divisione 1 squat, pressa, stacchi, calf in piedi e addominali e 2 tirate al mento, panca piana, spinte coi manubri e una serie di curl con manubrio, seguiti da 6 giorni di recupero per uno come me che deve recuperare molto potrebbe essere meglio.
Segnalibri