L'Inol lo devi calcolare sul singolo esercizio , se fai panca piana ti calcoli l'inol della piana , se inoltre fai spinte con i manubri ( conoscendo il massimale , anche presunto ) ti calcoli l'inol anche su quelle .
Diciamo che l'inol si può applicare a tutti i multiarticolari , ovvero a tutti gli esercizi in cui vi è un "massimale" concreto e reale ; certo di fatto, non mi calcolo l'inol per le alzate laterali, o per le croci , o il kick back .
Ultima modifica di Strikeout; 09-01-2015 alle 11:51 AM
Ultima modifica di Strikeout; 09-01-2015 alle 11:44 AM
@Uberfranz: per chi è pensato questo programma? e' per un novizio-esperto (tecnica buona ma carichi ancora bassi) o è più adatto a un intermedio (tecnica buona e carichi altini)?
Scusate il piccolo off-topic
@Wildcat: consiglieresti il 6x6 che hai postato a un tizio di 175cm x 75kg con 95kg di panca, 110kg di squat e 140kg di stacco?
Ultima modifica di .:überfranz:.; 10-01-2015 alle 01:59 AM
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
QUI trovi il mio canale youtube con video tecnici e schede gratis https://www.youtube.com/channel/UCsT...SJP3rEWWlRBZXg
SEI NUOVO? leggi qui: consigli utili, SCHEDE, stretching, DIETA, interval training, MASSA, FORZA, etc etc:
@Wildcat: La tecnica che ho è buona, magari quest'estate lo inserisco in una fase di ipertrofia.
@uberfranz: ho già visto il ragnarok, la mia era solo una curiosità. Volevo solo capire chi poteva trarre i benefici maggiori da questo programma.
Grazie per le risposte![]()
Come complementari cosa si potrebbe usare? Andrebbero bene:
Giorno1: Affondi, Trazioni, Panca stretta
Giorno2: Arnold Press, Rematore
Giorno3: Pance Inclinata, Trazioni, Curl
Ecco non posso far a meno che chiederti, io sto usando un programma che ho postato in una discussione basato sulla tabella di Prilepin tra l'altro molto simile a questo postato da uber , tu hai scritto attendo con ansia il ritorno al buffer e carichi distribuiti , ecco io nel programma comunque uso una distribuzione dei carichi sui tre big alternando sedute pesanti a medie e leggere ma sono vicinissimo al cedimento massimo mi tengo un colpo in canna , anche io penso che tornando ai carichi in buffer raccoglierò i frutti del lavoro accumulato e di intensificazione che sto facendo da 9 settimane , detto ciò quando scaricherò e inizierò con un nuovo programma quale mi consigli per lavorare come hai detto tu in buffer e carichi distribuiti anche se è una domanda un po' generale perché qualsiasi programma in multi dovrebbe strutturato così è un po' quello che sto facendo io ma meno tirato forse , so che mi sono prolungato e probabilemente mi son risposto da solo ma ci tengo a una tua spiegazione per chiarirmi le idee e fare ordine![]()
Work hard or go home!
Segnalibri