io metto le polsiere da 1/2 kilo dall'inizio alla fine dell'allenamento un po aiuta ma nn credo possa risolvere totalmente il tuo prb... comunque complimenti 39 cm di bicipidi non sono niente male!!!!!!
...ki puo' consigliarmi uno o + esercizi indicati per gli avambracci?il mio problema è ke ho le ossa un po' piccole e ancora in fase di sviluppo: i bicipidi e i tricipidi sono riuscito ad accrescerli fino a 39 cm di circonferenza braccio (2 cm e mezzo in 3 mesi) ma gli avambracci restano fermi sui 29 cm (un po' pokino vero?). Mi sto allenando coi manubri per accrescerli ma se qlc1 puo' consigliarmi un esercizio migliore gliene sarei grato!...(ho pensato anke ad accrescere le ossa con un maggiore apporto di calcio, cioé bevendo molto latte...è sbagliato?cos'altro puo' aiutarmi a livello di alimentazione?)
io metto le polsiere da 1/2 kilo dall'inizio alla fine dell'allenamento un po aiuta ma nn credo possa risolvere totalmente il tuo prb... comunque complimenti 39 cm di bicipidi non sono niente male!!!!!!
vi veri veniversum vivus vici
Ma gli avambracci sono sempre stimolati, quando si allenano i bicipiti, quando si allena il dorso........Perche dare un'ulteriore stimolo?
Sherko.
Pensa a costruire le base e poi agli avambracci. Non consoco il tuo stato ed anzinità d'allenamento, ma ne dovrai fare di strada per un allenamento di specializzazione
Poi massa è alimentazione, e non latte![]()
Concordo con Andriol..troppo spesso si commette l'errore di buttarsi sulla specializzazione troppo presto, senza ancora avere solide basi muscolari e tecniche. Nella mia palestra vedo ogni giorno ragazzi buttarsi, ad esempio, in innumerevoli esercizi di bicipiti perchè vogliono vedere il brachiale che sporga nettamente, quando ancora hanno un bicipite che non si differenzia dal tricipite..credo fermamente che gli esercizi di "rifinitura" debbano essere, appunto, di rifinitura, ovvero consecutivi al grosso del lavoro (leggasi costruzione di una massa muscolare solida, abbondante e uniforme)
In omnia pericola,
tasta testicula!
Una volta allenavo i suddetti muscoli con esercizi specifici. Da un mese a questa parte eseguo le trazioni alla sbarra COMPLETE (partendo da peso morto fino a portare la sbarra all' altezza del petto o dietro al collo quando alleno i dorsali). Ho abbandonato quindi gli esercizi per gli avambracci perchè li sto allenando duramente.
In altre sessioni di allenamento utilizzo altri esercizi a corpo libero i quali interessano molto questo muscolo. I miei avambracci misuravano 29 cm diverso tempo fa ed ora sono riuscito ad arrivare al traguardo dei 35 cm grazie alle ottime schede d' allenamento che seguo. Ti consiglio di ottimizzare il tuo work-out prima di avventurarti in esercizi particolari per questo tipo di muscolo.
Attenzione come si dice spesso per il lento dietro anche questo tipo di trazioni non è che fa godere le articolazionipartendo da peso morto fino a portare la sbarra all' altezza del petto o dietro al collo
Seminari Expo 2004
Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"
Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"
Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"
AzzOriginally posted by Gio
Attenzione come si dice spesso per il lento dietro anche questo tipo di trazioni non è che fa godere le articolazioninon sapevo. Vorrà dire che starò più attento. Ho notato solo dei benefici in termini di resistenza e forza eseguendo queste trazioni alla sbarra "estreme".
Segnalibri