Sicuramente non ti dirò una novità, ma per problemi posturali esiste proprio una ginnastica propedeutica, poi dipende dalla gravità del problema, io mi farei vedere da uno specialista prima di aggravare la situazione......
Sherko.
Come si potrebbe fare per correggere i difetti posturali con gli esercizi in palestra?
In genere si cerca di tenere un postura adeguata, ma questo spesso non basta e non è facile; Atteggiamenti quali la cifosi piuttosto che la lordosi o una leggera scoliosi che al giorno d'oggi sono molto diffusi come dovrebbero essere trattati prima di iniziare l'attività coi pesi e preoccuparsi di "fare massa"? Lo stetching da solo non credo che basti ed oltretutto si dovrebbe svolgere un lavoro mirato, in alcuni casi alcuni esercizi sarebbero più indicati di altri che sarebbero sconsigliati ed introducibili solo dopo aver corretto il difetto.....qualcuno potrebbe (in linea generale) chiarirmi qualche dubbio sulla correzione di questi aspetti?
Sicuramente non ti dirò una novità, ma per problemi posturali esiste proprio una ginnastica propedeutica, poi dipende dalla gravità del problema, io mi farei vedere da uno specialista prima di aggravare la situazione......
Sherko.
Io comunque ne sto parlado in generale, di quei difetti che se trascurati portano ad asimmetrie, non di gravi difetti o patologie... mi viene in mente ad esempio quei ragazzi che hanno le spalle ricurve in avanti...come potrebbero fare per ovviare? eliminare la panca e fare stretching per i pettorali può bastare? o si deve fare un lavoro più mirato?
Beh io ti posso dire questo Azimut ho iniziato a fare palestra perchè avevo una piccola scoliosi e pochissimi muscoli sulla schiena avevo 15 anni molto gracile: il dottore disse ai miei genitori in maniera molto barbara fategli fare qualcosa se necessario mettetegli in mano un piccone fategli scavare buche fatelo irrobustire così ho iniziato ho deciso io di fare palestra.
Oltre a questo la notte portavo un busto correttivo. Dopo un anno vado li e il medico mi dice: ma è davvero stupendo complimenti è riuscito correggere il problema sicuramente avrÃ_ a vuto la sua parte il busto ma il dottore mi disse che senza l'attivitÃ_ che mi aveva irrobustito un po la schiena non avrei ottenuto gli stessi risultati e mi disse continua sempre a fare ciò che hai fatto.
E questo io faccio poi la passione è subentrata e ciò che all'inizio era nato come una cosa fatta tanto per fare mi è piaciuto e ora c'ho la passione e spero di continuare a seguire il consiglio del medico ancora per taaaanti anni ciao a tutti
Piov4891
Io mi porto dietro da 4 anni una leggera cifosi, dovuta sicuramente alle mie stupidaggini nell' allenamento, ma anche a qualche istruttore che avrebbe dovuto controllarmi di più...![]()
Cmq stavo valutando di provare ad allenarmi con allungamento incompleto per i dorsali, oltre a fare il classico stretching per il petto. A questo proposito mi piacerebbe sentire il parere di Shawn.
PS: prevenire è meglio che curare, ma non tutti se ne accorgono in tempo. Quanti ragazzi si impegnano al massimo da anni con la panca piana e se ne sbattono degli esercizi di trazione? Quanti si preoccupano di irrobustire la bassa schiena?
io all' età di 14 anni ho cominciato ad accusare problemi posturali causati da un'asimmetria del bacino, che si aggiungevano anche ad una scogliosi e ad altri "problemucci" sempre alla schiena...mi fu consigliato il nuoto ma la situazione non migliorò di molto, mi rimasero pure le cosiddette scapole alate. Mollato il nuoto per la paletra seguo da circa un anno un corso di wellback per la schiena, e la situazione è migliorata completamente, certo per le patologie croniche del rachide non si possono fare miracoli, ora però le scapole alate mi sono sparite e la scogliosi mi è migliorata di molto![]()
Già su questo c'è molta ignoranza; tutti quelli che entrano in palestra (e mi ci metto io per primo) sono ossesionati dal biio che sia meglio dell'alto volume piuttosto che quali integratori facciano al caso loro, ma saltano una parte importante del loro inizio allenamento, io per ovviare a certi difetti ho dovuto fare un passo indietro e non sono ancora del tutto rimediati.§83PS: prevenire è meglio che curare, ma non tutti se ne accorgono in tempo. Quanti ragazzi si impegnano al massimo da anni con la panca piana e se ne sbattono degli esercizi di trazione? Quanti si preoccupano di irrobustire la bassa schiena?
Non so se affidarmi ad uno di quei corsi di wellback.....però già lo so che non vado oltre la seconda seduta....
Frank tu che li hai fatti mi spiegheresti di che si tratta in linea generale?
In effetti sono un po’ una palla è vero, più volte ho rischiato pure di addormentarmi…però con me, ha funzionato e sta funzionando. Vediamo se riesco a spiegarmi in pratica sei sdraiato su una panca particolare chiamata pancafit caratterizzata da due piani orientabili che possono assumere diverse angolazioni (vedi foto con signorina annessa) e qui attraverso particolari esercizi di stretching, il sistema è chiamato stretching globale decompensato, allunghi tutto il corpo in postura rispettando le curve della colonna e decontraendo la muscolatura, anche con esercizi di respirazione che mirano all’abbassamento del diaframma, praticamente migliori la posizione del corpo nello spazio
grazie.....vedrò, io non è che abbia chissà che problemi però fra lavoro e studio assumo delle posizioni terribili....
io te lo consiglio se hai del tempo libero...ciao§77
è proprio quello che manca......![]()
Segnalibri