Cambiare angolazione di movimento cambia anche lo stress sulle unità motorie.
Quindi in funzione dei principi della variazione puoi farlo e produttivamente.
Ciao
Cambiare angolazione di movimento cambia anche lo stress sulle unità motorie.
Quindi in funzione dei principi della variazione puoi farlo e produttivamente.
Ciao
www.bodybuildingitalia.it
Mi conviene farlo in sostituzione al pulley classico o nello stesso allenamento?
BEST BODY
Variare è possibile farlo in modi diversi, ora ti do qualche spunto.
Facciamo un esempio.........che per il dorso fai 3 serie di pulley, ora devi considerare che fai 3 serie per il dorso ma possono essere solo di pulley o di altri esercizi.
Escludendo il coinvolgimento mucolare dei diversi esercizi potresti sfruttare queste serie in modi diversi.
Potresti fare tre esercizi tutti in monoserie, ma il volume non è cambiato, hai solo variato e fatto tre esercizi diversi, ma le tre serie non sono ne aumentate ne diminuite.
Potresti fare:
Pulley
Trazioni
Pulley presa larga.
Ma questo è solo un esempio
Potresti anche fare due serie di pulley e una di pulley presa larga.
Insomma qui sta a te decidere cosa fare.....non c'è una regola migliore e fissa.
Puoi anche ciclizzare gli esercizi e cambiarli magari di ciclo in ciclo, magari con durata di 4-8-12 settimane.
Anche qui sei tu che devi personalizzare e sentire cosa richiede il tuo corpo.
ciao
www.bodybuildingitalia.it
Io sto solo cercando di migliorare la schiena,specie la parte bassa,che e' molto carente rispetto al resto,ma non vorrei,nel contempo,sovrallenarla.
Se mantieni il volume e la frequenza costante non sovrallenerai la schiena.
Ciao
www.bodybuildingitalia.it
Che tabella di allenamento mi consigli di seguire der i dorsali?
con la presa larga, ed i gomiti aperti, il movimento è utile per coinvolgere almeglio i romboidi, che avvicinano le scapole..quindi nella fase eccentrica allontani al meglio i margini mediali della scapola dalla colonna, e nella fase concentrica invece avvicini al massimo i due margini...il tutto produce un ottimo stimolo sui romboidi, e biosogna anche che enfatizzi sempre e comunque la portata indietro delle spalle
Segnalibri