Benvenuto e ti sei presentato bene.
Siamo umani e tutti facciamo qualche cosa non proprio furbissima, poi però siamo quì con la nostra passione per i pesi.![]()
Ciao, mi sono appena iscritto ma vi seguo ormai da tempo; come da tradizione del forum, mi presento: ho 28 anni, alto 1,70 e peso attualmente 70kg.
Ero il classico tipo che entrava ed usciva dalle sale pesi fino a qualche tempo fa, portando a casa qualche piccola soddisfazione( ero un secco di 62kg). Poi ho cominciato a "studiare" ed ora sono un secco di 70kg che qualcosa sta cominciando a capire anche grazie a voi, che si allena seguendo le indicazioni di MrDoc( a volte facendo un po di testa sua), che ha una alimentazione pulita e controllata nei macros e nelle calorie.
Attualmente, oltre all'accrescimento muscolare, sto cercando di perdere grasso sottombelicale e sui fianchi.
Tallone d'achille, che mi ha tenuto fermo per mesi: tendine tricipite-gomito. Il bastardo mi da un gran dolore in tutti i movimenti di estensione dell'avambraccio, quindi panca di tutti i tipi, french press di tutti i tipi, push down; non ho problemi con dips, piegamenti a terra, o kick back. Di conseguenza il petto lo alleno come posso, ovvero circuito di piegamenti, dips e croci( ma siamo ben lontani dagli stimoli che mi dava la panca).
Voi direte: ti sei fermato per un gomito che non ti faceva fare petto? E tutti gli altri muscoli? Avete ragione, sono stato fesso io a fermarmi; ho avuto questo problema a luglio scorso, mi sono fermato( perchè così suggeritomi) fino a novembre, ho ripreso ad allenarmi ma dopo 3 settimane di pesi leggeri di nuovo dolori. Mi sono demoralizzato e ho mollato. Mea culpa, ho sbagliato.
Ora ho ripreso da un po' con gli allenamenti e mi sono convinto ad aprire un diario( nel quale copiaincollerò questo papiro, già che ormai è fatto)...e insomma eccoci qua.
Ciao a tutti
Benvenuto e ti sei presentato bene.
Siamo umani e tutti facciamo qualche cosa non proprio furbissima, poi però siamo quì con la nostra passione per i pesi.![]()
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Benvenuto.
Sappi che di errori ne facciamo tanti. Se dovessi dire i miei non finirei più.
E comunque un gomito che ti dà problemi quando estendi il braccio direi che non è mica un problema da nulla, è anche normale sentirsi demoralizzati. Ma già il fatto che hai cambiato idea ed hai ripreso, secondo me è un segno più che positivo e incoraggiante.
E poi un aumento di massa di 8 kg non è mica roba da poco!
Quindi dacci dentro.
Come prima cosa, secondo il mio modestissimo parere, cerca di inquadrare bene il problema al gomito, di scoprire le cause e se puoi sistemarlo. Quindi senti ovviamente i pareri del medico e degli altri specialisti del caso.
Tanti auguri, buon allenamento.
Romulano
Benvenuto
Bella presentazione.
Quale è il problema come da anamnesi del medico?
Qua dentro tra tutti abbiamo una collezione di infortuni e alcuni specialisti che in qualche modo un modo lo troviamo.
A me quando un dottore mi dice ti devi fermare, apro il diario del Doc e dico se non si ferma il Doc che è medico...
Spesso purtroppo viene curata la malattia non il paziente.
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Grazie a tutti per il benvenuto.
Questione gomiti: non mi sono rivolto ad un medico ma ad un fisioterapista. Ho un problema ai tendini, inspessiti ed infiammati. Ho fatto alcune sedute di tecar e frems, utili ad accelerare il processo di guarigione, ma a quanto ho capito il fattore fondamentale è il tempo.
Ora di tempo ne è passato parecchio e la cosa non migliora, quindi dovrò necessariamente fare controlli più approfonditi.
Ma parli di epicondilite (gomito del tennista)?
Oppure di Epitrocleite (gomito del golfista)?
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
No, magari! Non è un problema dell'avambraccio, è un problema del tendine del tricipite( la dove si innesta nel gomito).
Segnalibri