Salve, sono un neofita che solo da 7 mesi frequenta con maniacale assiduità la palestra e che sempre da questa data ha messo a punto una corretta alimentazione, un adeguato riposo, e un corretto allenamento.
So bene che , giustamente, sarete indotti a chiedermi di specificare le mie abitudini alimentari, la mia scheda ecc, ma posso assicurarvi che sono seguito da un medico sportivo e da un istruttore competente. MI rivolgo a voi perche non vorrei rivolgere questa domanda a chi mi segue, per paura che sembri di avere fretta....so bene che per ottenere risultati ci vogliono anni e sacrifici, e, credetemi , sono una persona caparbia e paziente...per cui saprò aspettare e resistere.
Arrivo al punto: io non ho problemi di eccesso di peso ,anzi, prima di questi sei mesi ero un maratoneta, per cui ero arrivato ad essere addirittura sotto peso. Ho sempre fatto anche gli anni passati esercizi per la muscolatura addominale e infatti oggi, ho una muscolatura addominale turgida e abbastanza (per non dire benee!) allenata. Tuttavia , nonostante non sia certo in sovrappeso, anzi piu tendente al "sottopeso", mi trovo una sottilissimo rivestimento di tessuto adiposo sull addome, che opacizza ed offusca quasi del tutto gli addominali.
MI è stato riferito da molti che potrebbero fare al caso mio dei bruciagrassi o sostanze quali ad esempio la carnitina.
Dite che dovrei avere pazienza e l'allemento mi porterà alla scomparsa di questo strato oppure dovrei davvero assumere qualcosa?
scusate se sono stato prolisso e grazie a tutti coloro che risponderanno....sono tutto orecchie![]()
Segnalibri