Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Proteine da giorno e pre-nanna

  1. #1
    L'avatar di Highlander
    Highlander non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    118

    Infelice Proteine da giorno e pre-nanna



    Ciao ragazzi, dopo 1 anno e mezzo di allenamento ho deciso di assumere integratori proteici.

    Vorrei capire meglio la distinzione fra le proteine da assumere prima del pre-nanna(quelle a lento rilascio) e quelle da assumere durante la giornata.

    Io pensavo di acquistare le proteine del siero del latte ( le EAS )da assumere il GIORNO dopo il work-out, o comunque nel primo e secondo giorno di recupero dall'allenamento.

    Però mi domando se sia necessario acquistare anche quelle da pre-nanna, perchè mi SEMBRA di aver capito che svolgano anche una funzione anti-catabolica..

    Premetto che negli ultimi 4 mesi ho ottenuto BUONI risultati, visto che a metà luglio pesavo QUASI 68 kg... ora arrivo a pesarne 70.
    Per questo motivo ora vorrei provare gli integratori, giusto per non perdere questo prezioso guadagno in termini di massa, fermo restando che continuerò ad alimentarmi come prima.. (classica dieta 40-30-30..)

    Spero di essere stato chiaro...

  2. #2
    BigTruck non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    32

    Predefinito

    "Io pensavo di acquistare le proteine del siero del latte ( le EAS )da assumere il GIORNO dopo il work-out, o comunque nel primo e secondo giorno di recupero dall'allenamento."
    Highlander, per il Giorno dopo intendi durante il giorno, dopo il workout?
    La differenza fondamentale tra le proteine del siero e le caseine è il tempo di rilascio. Le caseine (e le proteine dell'uovo se non sbaglio) hanno tempi di rilascio molto piu lunghi e sono quindi indicate per il periodo notturno visto che si passa molto tempo senza assumerne.
    Io faccio uso solo di proteine del siero ( 3 volte al di) e trovo che funzioni a meraviglia. Bisogno anche dire che se le proteine del siero sono digeribili, le caseine sono una bomba. A me sono restate sullo stomaco appena le ho provate.
    Spero di esserti stato utile.

  3. #3
    L'avatar di Highlander
    Highlander non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    118

    Predefinito

    Il giorno dopo l'allenamento..
    Per intenderci, se mi alleno il lunedi dalle 17 alle 18:30, le proteine del siero del latte le assumerei durante la giornata di martedi, e forse anche mercoledi.... in base all'alimentazione a al fabbisogno giornaliero...

    Cmq. a parte i problemi di digeribilità, non ho ancora capito quale delle due assumere...

  4. #4
    L'avatar di Coach
    Coach non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Questa è bella
    Messaggi
    149

    Predefinito

    Tra la moltitudine di proteine ( al siero, alle uova, alla soia, allo scambio ionico, alla caseina ) sono consigliabili in pratica un po’ tutte.
    L’ideale sarebbe di alternarle tutte ............
    Ti dico solo che il caseinato si scioglie meglio e produce un arco di anabolismo più lungo,(quindi consigliabile alla sera). Le proteine a scambio ionico d’altro canto sono le più costose, le più ricche di aminoacidi ramificati e le più digeribili grazie alle proteine del siero del latte estratte mediante micro e ultra filtrazione, un costoso procedimento che lascia inalterato il valore biologico della proteina.
    Riassumendo potrebbe valere il metodo seguente: le proteine della caseina alla sera, quelle del siero tra i pasti principali.

    Si consiglia di solito un 20 , 40 grammi al giorno,( senza dimenticare di valutare anche il vostro peso,) da suddividere tra metà mattina e metà con pomeriggio, con del latte o dell’acqua.
    Ovviamente non deve mancare il pasto prenanna con le prot del caseinato che come spiegato sopra ti permetto un livello di copertura ottimale per la notte, dove non vi è possibilità di pasto, almeno che tu non decida di alzarti nel cuore della notte per mangiare

  5. #5
    BigTruck non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    32

    Predefinito

    In realtà Coach, hai shondato una porta aperta: Il nostro highlander ha giò capito che le caseine si prendono di sera e le whey di giorno.

    Comunque Highlander, prendere una porzione di proteine il giorno dopo l'allenamento significa sprecarne la maggior parte del potenziale. E' condiviso che il momento in cui i muscoli assorbono meglio i nutrienti che vengono loro forniti è subito dopo l'allenamento.
    Direi quindi non il "Giorno dopo l'allenamento" ma tutti i giorni prima e dopo esserti allenato.

    Insomma a mio avviso, se non se ne fa una questione economica, vai di siero

  6. #6
    L'avatar di Coach
    Coach non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Questa è bella
    Messaggi
    149

    Predefinito

    Quale porta aperta?
    Se vedi nel suo secondo post è riportata tale frase: Cmq. a parte i problemi di digeribilità, non ho ancora capito quale delle due assumere...

    Io ho dato la mia versione senza sfondare nulla.
    E poi non è detto che il siero come dici tu costi meno delle lattoalbumine.
    Al max quelle a scambio ionico hanno un prezzo diverso, ma siamo sempre e comunque nella norma.
    Ora vorrei sentire Highlander se ha ben capito o se qualcosa gli è sfuggito.

  7. #7
    L'avatar di Highlander
    Highlander non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    118

    Predefinito

    Grazie per i vostri consigli, ora il discorso mi appare un po' più chiaro..
    Beh, io non sono indifferente all'aspetto economico, §83 , infatti prima di acquistare gli integratori vorrei meglio capire le mie esigenze.

    Certamente le proteine a scambio ionico sono quelle più "pure", ma ne esistono altre ugualmente accettabili a prezzi più contenuti..

    Coach, io non vorrei MAI alzarmi nel cuore della notte per rimpinzarmi §77 , però assumere la caseina del prenanna e poi quelle del siero durante la giornata mi pare per ORA un po' troppo...

    Io direi di provare con quelle del siero per testare un po' gli effetti,se poi vedo che non c'è nessun guadagno passerei a quelle della caseina..
    Cmq. per il momento sarei propenso O per quelle della caseina O per quelle del siero..
    Voi che ne dite?

  8. #8
    L'avatar di Andriol
    Andriol non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    198

    Occhiolino

    Al momento se l'aspetto economico è primario opterei per il siero del latte a scambio ionico, poi ci sono diverse varietà di siero, idrolizzate, predigerite formate da peptidi tipo le Designer, ottime ma davvero costose.....cmq c'è un articolo sul sito che potrebbe esserti utile.

  9. #9
    L'avatar di Highlander
    Highlander non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    118

    Predefinito

    Per quanto riguarda le proteine del siero del latte pensavo di acquistare le EAS SIMPLY PROTEIN da 900gr, oppure le NUTRISYSTEM WHEY PRO 95 da 700 gr.... andrò in questo negozio ad acquistarle..
    http://www.body-shop.it/prodotti/proteine.shtml

    Che ne dite?

  10. #10
    L'avatar di Dragon Ball
    Dragon Ball non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    174

    Predefinito

    Conosco il negozio
    comunque le nutrisystem non le ho mai provate, volevo leggere la loro scheda tecnica, ma cliccando sull'immagine non vine fornita descrizone in merito.

    Per le EAS si tratta di proteine del siero del latte concentrate e proteine del siero del latte isolate. Proteine 70,55% Carboidrati 14,11 Grassi 7%.
    Quindi sono al 77% a scapito eventualmente della quantità.

    Comunque io per mia esperienza ho provato:

    Eurosup, buon rapporto qualità prezzo.
    Anderson, misto caseina-siero per il discorso che dicevi sopra ed infatti hallo le WheyTek 91, di cui ti riporto descrzione:

    Integratore Proteico di nuova generazione, ad alta concentrazione di azoto grazie al nuovo sistema F.R.A System (Forced Retention Azote). Percentuale proteica 91.5%, rilascio aminoacidico graduale, ricco di peptidi, aminoacidi ramificati e glucogenetici, senza lattosio e sodio.La sua particolare miscela proteica contiene il 75% di siero proteine (WPI) 907mk2*, proteine americane del siero isolate grazie allo scambio ionico e microfiltraggio, e il 25% di caseina lattica. WHEYTEK 91 contiene il 12.5% di Creatina micronizzata, (ben 3g per dose di prodotto). WHEYTEK 91 ha 3 gusti formidabili (vaniglia, cacao, fragola), contiene aromi ed estratti naturali che esaltano fragranza e aroma, si scioglie istantaneamente nell' acqua e nel latte.

    Ingredienti : Proteine 91% (s.s.) , Proteine (6,38xTN) 88,5% , Carboidrati 6,5% , Grassi 2,4% , Creatina 12,5% , Vitamine del gruppo B , Acido folico , Biotina.

    Comunque per me troppo dolci, forse hanno qualche % di carbo in più.

    Mi sono trovato bene cone quelle di Urania, ottime per gusto imbattibili sotto questo profilo e convenienti.

  11. #11
    L'avatar di Gio
    Gio
    Gio non  è collegato Arnold Schwarzenegger
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,531

    Predefinito

    Ingredienti : Proteine 91% (s.s.) , Proteine (6,38xTN) 88,5% , Carboidrati 6,5% , Grassi 2,4% , Creatina 12,5% , Vitamine del gruppo B , Acido folico , Biotina.
    C'è qualcosa che non torna eheheh 91%+6,5%+2,4%+12,5%....poi ci son le vitamine la biotina e l'acido folico.....

    fa + del 112 % mica male !!!!

  12. #12
    L'avatar di Shawn Ray
    Shawn Ray non  è collegato Arnold Schwarzenegger
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,511

    Predefinito

    Inaffti....comunque Anderson gioca sul fatto che considera la Creatina come % delle proteine stesse e quindi viene riportata due volte........

  13. #13
    BigTruck non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Highlander, non devi tralasciare un aspetto fondamentale nella tua decisione: il sapore. Ci sono delle proteine in polvere che hanno un sapore veramente repellente, e non sono poche. Inoltre non necessariamente la qualità della marca indica che hanno un gusto piacevole.
    Io di solito compro le nutrisystem wpc che sono piuttosto buone. se poi ce butti dentro er nesquik....

  14. #14
    L'avatar di Highlander
    Highlander non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    118

    Predefinito

    Certamente, anche il gusto vuole la sua parte..eheh
    Cmq. mi hai quasi convinto...proverò anch'io le NUTRISYSTEM WPC da 750 gr..inoltre il prezzo è abbastanza buono....

    Grazie

  15. #15
    L'avatar di Gio
    Gio
    Gio non  è collegato Arnold Schwarzenegger
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,531

    Predefinito

    Va bè... mò il sapore che è FONDAMENTALE.... preferirei delle proteine di buona qualità da buttar giù a naso tappato che proteine gustose ma scadenti....mica stiamo parlando di un gelato...per un gelato il gusto è FONDAMENTALE

    Inaffti....comunque Anderson gioca sul fatto che considera la Creatina come % delle proteine stesse e quindi viene riportata due volte........
    Quindi dovrebbe essere scritto.... 91% proteine (di cui 11 % di creatina) , comunque OK!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home