Partiamo dalla tua prima domanda: mancano molti dati per capire se le 1500/1700kcal vadano bene o no. Mi riferisco a dati come altezza, peso, età, allenamento (non mi stanco mai di ripetere: 3 volte a settimana in cui si fanno 45' totali di camminata sono ben diversi da 3 allenamenti dove ti fai il culo per due ore) ecc.
Il tuo approccio mi sembra piuttosto confusionario. Perché alternare nei giorni ON 40/30/30 e 50/25/25? Scegline uno (consiglio 40/30/30) e vai con quello. Ammetto inoltre che il 33/33/33 non l'avevo mai sentito.
In generale il periodo di ipocalorica va tenuto quanto serve per raggiungere un determinato risultato, resta comunque sconsigliato superare le 6-8 settimane.
Secondo me è uno spreco di energie continuare a fare su e giù con il peso, fossi in te proverei inizialmente ad impostare la dieta su una normocalorica ripartita in 40/30/30.
Da questa togli il 5%/10% di cho nei giorni off e lo sposti nei giorni on.
Secondo me dovresti già riuscire ad ottenere qualche risultato senza dover tagliare eccessivamente.
PS: Cosa fondamentale. Non farti ossessionare dal peso, prendila con calma...se ingrassi puoi sempre dimagrire![]()
Segnalibri