devi migliorare la tua performance cardiovascolare
visto che immagino tu non abbia 60-70 anni potrebbe non essere necessario essere troppo protettivi, potresti correre, anzi sarebbe auspicabile sopra la soglia aerobica (55-65% della FCmax), eventualmente ad intervalli di tempo, per migliorare la tua capacità.
la FC max è una frequenza che in teoria DEVI essere in grado di raggiungere se fai uno sforzo intenso
i grandi atleti non sono caratterizzati da un non raggiungimento di alte frequenze ma semplicemente dall'ottimizzazione della prestazione anche alle basse frequenze
in poche parole è come se tu adesso avessi un motore di piccola cilindrata che per raggiungere una certa velocità deve andare al massimo dei propri giri, un atleta aerobico possiede un motore di cilindrata maggiore.
la FC max si calcola sottraendo a 220 la tua età
con l'allenamento dovresti riuscire a migliorare la tua capacità di correre a frequenze non altissime e contemporaneamente di sostenere sforzi a frequenze cardiache sopra quella aerobica.
ok questo era il discorso generico.
venendo al tuo caso specifico, se sei giovane avere 95bpm al minuto è davvero tanto, sei praticamente tachicardico a riposo
se sei anche sovrappeso o obeso è evidente che non puoi iniziare direttamente con un'attività stressante (per TUTTE le articolazioni degli arti inferiori e della colonna) come la corsa ma sarà preferibile lavorare con riduzione del sovraccarico, quindi nuoto, cyclette, step e altro.
l'attività a terra potrebbe consistere in camminate e\o camminate in salita
per il resto se non lo hai fatto, fai delle analisi del sangue magari consultandoti prima con il tuo medico di famiglia
il periodo estivo e la mania di essere magri e in forma spesso fa + danno che bene.
Segnalibri