Scusate se avete già trattato l'argomento, però leggendo un libro di Cianti sul BB mi ha colpito come lui demonizzi i cereali, c'è qualcosa di vero in quello che dice oppure no ? Naturalmente la domanda viene da un neofita![]()
Scusate se avete già trattato l'argomento, però leggendo un libro di Cianti sul BB mi ha colpito come lui demonizzi i cereali, c'è qualcosa di vero in quello che dice oppure no ? Naturalmente la domanda viene da un neofita![]()
be,il fatto che mangiare troppi cereali ti fa fermentare lo stomaco e non ti fa cagare è vero o almeno a me è successo
E cosa afferma Cianti?
diciamo che cianti è pro diete very low carb.
è un approccio... ce ne sn tanti...
Ultima modifica di phoenix1927; 28-10-2008 alle 10:24 PM
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
che è il danno + grande della società... e che è responsabile di molte delle patologie che affliggono la società..
mi è capitato in un periodo in cui mangiavo tanta ma tanta pasta e sono stato bloccato per una settimana
che libro hai letto ne ha fatti diversi.
lo spauracchio dei cereali ormai c'è da un po'
l'agricoltura è nata solo 10000 anni fa.
non siamo fatti per mangiare cereali
non sono i grassi sono i carbo quelli cattivi
ecc ecc
dove sta la verità?
individualità e buon senso.
non ci sono mostri dietro l'angolo, le diete low carb mi piacciono molto, tuttavia il 55% della mia alimentazione è fatta da chos, soprattutto riso![]()
quto Visione!!
P.S:
riso anchio a manetta!!
Io ho Body Building di Cianti. Cmq a parte pasta e riso io parlavo proprio di cereali integrali, tipo grano kamut, orzo, farro, avena etc etc
Il discorso è che anni fa la carne non era piena di ***** come adesso, quindi uno cerca di mangiare il più variegato possibile, senza eccedere troppo in qualcosa.
@visione: è anche vero però che l'uomo nn è un carnivoro
osservando la dentatura (canini insignificanti, incisivi normo-rappresentati e molari proporzionalmente ben sviluppati) si può capire facilmente che la specie umana nasce come frugivora (bacche\semi..) similmente ad alcune scimmie nostre cugine.
considera che c'è stata una evoluzione e i nostri antenati avevano canini molto + lunghi e aguzzi,siamo onnivori perchè abbiamo bisogno di tutto per vivere,che poi col tempo abbiamo ridotto le carni a favore di cereali e verdure è un'altro conto
Segnalibri