
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
alcuni alimenti (come il latte) o altri ricchi di fibre riucono l'assorbimento dei micronutrienti (vitamine per esempio).
alcuni micronutrienti sono in conflitto tra loro, assumerli insieme ne riduce l'assorbimento
alcuni alimenti, p.e. ricchi di fibre o di grassi rallentano lo svuotamento gastrico e rallentano lo scorrimento intestinale, comportando così la fermentazione della frutta.
la frutta è generalmente ricca di fruttosio, zucchero che viene "inviato" al fegato per creare nuove scorte di glicogeno epatico, ma se le scorte sono gia complete viene convertito in trigliceridi.. chiaramente dopo un pasto completo si presume che le scorte di glicogeno epatico siano sature.
non so, sono sufficienti come motivi? (p.s. queste cose sono state gia dette e ridette + volte)
Segnalibri